Continua a leggere “Assemblea ordinaria dei soci e presentazione della rivista “L’Escalina”.”
Tag: Escalina
Eventi: Presentazione del libro “Flavio Razetti, canavesano” ad Agliè.
E’ uscito il Quaderno de L’Escalina, n. 4. Adolfo Camusso, “Flavio Razetti, canavesano”
E’ uscito il numero 2-2024 della rivista L’Escalina
Eventi: “Tre figlie e un padre”. Mazzè, sabato 7 dicembre 2024
L’evento, organizzato dal Comune di Mazzè, in collaborazione con la Biblioteca Civica “Francesco Mondino”, l’Associazione Culturale “I Luoghi e la Storia” e l’Istituto per i Beni Musicali in Piemonte, fa parte del programma del Festival musicale Rosario Scalero – Seconda Edizione.
Continua a leggere “Eventi: “Tre figlie e un padre”. Mazzè, sabato 7 dicembre 2024″Richiesta di collaborazione per L’Escalina n. 2/2024
Recensioni: Duccio Balestracci, “Stato d’assedio. Assedianti e assediati dal Medioevo all’età moderna”
Pubblicato anche sulla rivista L’Escalina, anno VI numero 1, giugno 2024
Continua a leggere “Recensioni: Duccio Balestracci, “Stato d’assedio. Assedianti e assediati dal Medioevo all’età moderna””Recensioni: Carlo Piccardi, “Il suono della guerra. La rappresentazione musicale dei conflitti armati”
Pubblicato anche sulla rivista L’Escalina, anno VI numero 1, giugno 2024
Continua a leggere “Recensioni: Carlo Piccardi, “Il suono della guerra. La rappresentazione musicale dei conflitti armati””Recensioni: Danilo Zaia, “Dalla paura alla vanità. Storia del carnevale di Ivrea”
Pubblicato anche sulla rivista L’Escalina, anno VI numero 1, giugno 2024
Continua a leggere “Recensioni: Danilo Zaia, “Dalla paura alla vanità. Storia del carnevale di Ivrea””Recensioni: Mattia Spaggiari, “L’amor della mia terra e la speranza: vita e opere di Antonio Peretti (1815-1858)”
Pubblicato anche sulla rivista L’Escalina, anno VI numero 1, giugno 2024
Continua a leggere “Recensioni: Mattia Spaggiari, “L’amor della mia terra e la speranza: vita e opere di Antonio Peretti (1815-1858)””