Per la pubblicazione di contributi sulle riviste L’Escalina, I quaderni de L’Escalina, L’Arduino e sul sito dell’Associazione Culturale “I Luoghi e la Storia”, tra l’Associazione e i Collaboratori si conviene quanto segue:
- Il Collaboratore attribuisce all’Associazione il diritto di pubblicare e distribuire il proprio testo. Per le pubblicazioni telematiche, tale diritto rimarrà in vigore fino a quando esse saranno attive sul sito web dell’Associazione.
- Il Collaboratore rimane l’unico proprietario del diritto di stampa del proprio testo.
- L’Associazione si riserva il diritto di accettare o meno un contributo, di sceglierne la testata o la sezione di pubblicazione e l’eventuale data di pubblicazione.
- Il Collaboratore può pubblicare il proprio contributo in altre testate ed in forme diverse purché successivamente alla pubblicazione sul sito dell’Associazione. Qualora il contributo sia stato pubblicato sulle riviste cartacee L’Escalina o I quaderni de L’Escalina, lo stesso non può essere pubblicato su altre testate o su altri siti web prima che sia trascorso un anno dalla stampa delle stesse. Deve comunque darne comunicazione all’Associazione ed è tenuto a segnalare che il proprio testo è stato precedentemente pubblicato, indicandone la fonte di riferimento.
- Nel caso in cui si tratti di articolo già pubblicato in altra sede, il Collaboratore deve acquisire i permessi dal relativo editore e segnalarlo all’Associazione.
- È comunque vietato l’uso dei contributi da parte di terzi per fini commerciali o comunque non autorizzati. L’Associazione declina ogni responsabilità sull’uso non autorizzato del materiale pubblicato.
- Non sono erogati diritti patrimoniali d’autore per la pubblicazione delle opere presentate: ogni contributo è da considerarsi prestato a titolo gratuito.
- I Collaboratori si impegnano a rispettare scrupolosamente le condizioni di utilizzo dei contributi pubblicati ed a rispettare tutti i diritti di proprietà intellettuale e industriale ad essi relativi. Il Collaboratore è completamente responsabile dei contenuti delle proprie pubblicazioni e risponderà in proprio di ogni eventuale atto illecito o lesivo ad esso imputabile, conferendo altresì la più ampia manleva all’Associazione nel caso il comportamento in violazione delle normative nazionali e/o internazionali a tutela della proprietà intellettuale e/o industriale leda i diritti di terzi soggetti in genere.
- Eventuali immagini inviate dai Collaboratori dovranno specificamente indicare gli estremi del copyright delle stesse; della eventuale violazione dei diritti riservati sono responsabili i singoli Collaboratori.
I Collaboratori si impegnano a rispettare i termini del presente accordo, dichiarandone l’accettazione al momento della consegna dei contributi.