Storia arte e cultura del territorio alla portata di tutti
Continua a leggere “Eventi: Al via la stagione culturale di Artev ad Azeglio”Mese: Dicembre 2024
Storie: Il destino di Giovanni Andrea Viotti: da eroe napoleonico a protagonista della Restaurazione
Di Fabrizio Dassano
Pubblicato anche sul blog “Giornale La Voce” del 15 dicembre 2024
Continua a leggere “Storie: Il destino di Giovanni Andrea Viotti: da eroe napoleonico a protagonista della Restaurazione”Luoghi: Picnic al cimitero #9
Il Cimitero di Copenhagen sulle tracce di Andersen
Podcast di Beatrice Dassano
Continua a leggere “Luoghi: Picnic al cimitero #9”Storie: All’origine del traforo del Monte Bianco lo studio e l’intraprendenza di un canavesano e un biellese
Di Fabrizio Dassano
Pubblicato anche su “Il Risveglio Popolare” del 12 dicembre 2024
Continua a leggere “Storie: All’origine del traforo del Monte Bianco lo studio e l’intraprendenza di un canavesano e un biellese”Storie: Bernardino Drovetti, ricercatore e collezionista in Egitto, contribuì alla nascita del Museo di Torino
Di Doriano Felletti
Pubblicato anche su “Il Risveglio Popolare” del 5 dicembre 2024
Continua a leggere “Storie: Bernardino Drovetti, ricercatore e collezionista in Egitto, contribuì alla nascita del Museo di Torino”Recensioni: Sabrina Efionayi, “Addio, a domani”
Di Elena Cappai, da “La biblioteca di Elena”, https://www.facebook.com/Elenachelegge/
La lettura, una passione antica.
La condivisione, un piacere.
Eventi: “Tre figlie e un padre”. Mazzè, sabato 7 dicembre 2024
L’evento, organizzato dal Comune di Mazzè, in collaborazione con la Biblioteca Civica “Francesco Mondino”, l’Associazione Culturale “I Luoghi e la Storia” e l’Istituto per i Beni Musicali in Piemonte, fa parte del programma del Festival musicale Rosario Scalero – Seconda Edizione.
Continua a leggere “Eventi: “Tre figlie e un padre”. Mazzè, sabato 7 dicembre 2024″